La 21ma edizione della Granfondo Via del Sale, vinta dal romagnolo Luca Celli, si è conclusa con numeri da record, per una giornata all’insegna della felicità e della passione per lo sport. Ben 6.000 partecipanti agli eventi e 28.000 presenze stimate nel week end. E già si pensa in grande per la ventiduesima edizione, che sarà spostata al 6 maggio 2018.
Si chiude con il botto e con il trionfo di Luca Celli, del team Nob Jolly Wear, la ventunesima Granfondo Via del Sale. Nello straordinario palcoscenico offerto dal lungomare di Cervia e dalla spiaggia Fantini Club (Lungomare Deledda 182), si è conclusa con grandissimo successo una sfida che si rinnova ormai da ventunanni, con unedizione sold out da ben 4.500 ciclisti partecipanti, che diventano 6.000 se si contano anche i cicloturisti impegnati nel percorso corto ed i partecipanti alle pedalate gourmet e per famiglie.
Uno scenario emozionante domenica 2 aprile ha accolto fin dalle prime luci dell’alba i ciclisti sul lungomare di Cervia, in una coreografia di musica ed applausi che ha reso ancora più spettacolare il momento della partenza, ufficializzato alle ore 8 in punto dall’assessore allo sport del Comune di Cervia Gianni Grandu.
La gara ha saputo ancora una volta regalare emozioni e consolidare una tradizione che ormai la vede al vertice del movimento cicloamatoriale nazionale. Un riconoscimento confermato anche dalla presenza di numerosi ospiti vip. A partire dal grande Bernard Hinault, lex campione francese, vincitore in carriera di ben cinque Tour de France e tre Giri dItalia, e insieme a lui altri ex professionisti Maurizio Fondriest e Max Lelli, oltre al preparatore atletico della Nazionale Italiana di Ciclismo Iader Fabbri, e lex Penna Bianca del calcio Fabrizio Ravanelli, affezionato partecipante della Via del Sale.
Il successo della manifestazione è rappresentato anche dai numeri: 6.000 partecipanti alla granfondo e agli eventi collaterali, 9.000 presenze alberghiere e ben 28.000 presenze di pubblico nellarea expo con oltre 100 aziende tecniche allestita sul lungomare e nello splendido hospitality vista mare del Fantini Club di Cervia.
Sono solo alcuni fra i dati di un evento, che ha visto le strade di Cervia e dintorni invase da ciclisti, appassionati e curiosi di ogni età. Oltre 600 fra volontari e addetti ai lavori hanno consentito di concludere un evento davvero in grande stile, con la massima attenzione alla sicurezza, grazie a 30 infermieri, 10 ambulanze, una tenda adibita a pronto soccorso, ed il lavoro encomiabile di società ciclistiche, volontari e polizia municipale. Ma il dato forse più sorprendente è quello delle preiscrizioni per ledizione 2018: i mille ticket predisposti sono stati bruciati in poche ore.
A conclusione del travolgente week end delle due ruote, grande è la soddisfazione degli organizzatori, per una sfida che si riconferma come il più importante evento ciclistico di inizio stagione in Italia. E si pensa ancora più in grande per la prossima edizione, con la grande novità del cambio data. Dopo ventuno edizioni, Claudio Fantini, patron di Sportur ed organizzatore dellevento, ha infatti annunciato che la ventiduesima edizione della Granfondo Via Del Sale non sarà più la prima domenica di aprile, bensì il 6 maggio 2018. Una scelta volta a regalare un week end di sport ancora più caldo e consentire anche ai granfondisti provenienti da ogni parte del mondo di trascorrere unintera settimana di bicicletta, mare e benessere nella terra di Romagna.
Get Social